Desirée Tortorici

DESIREE TORTORICI
Nata a Busto Arsizio (VA) Residenza: via V. Mazzola -Roma Desiree.tortorici@gmail.com Altezza: 1.70 m Capelli: castani Occhi: azzurri Lingue e dialetti: Italiano; Inglese; Siciliano;Romanesco Titolo di Studio : Laurea
Formazione Teatrale
2019/2020 CORSO DI TEATRO IMMERSIVO A CURA DI PROJECT XX1
2016 WORKSHOP CONDOTTO DA GIANCARLO SEPE 2016 WORKSHOP CONDOTTO DAL “ TEATRO DEL LEMMING” 2015 WORKSHOP TENUTO DA MAMADOU DIOUME 2014 RESIDENZA SU “LE SERVE” DI J.GENET TENUTO DA BRUCE MYERS E SU “JOYSELLE” E “L’UCCELLO AZZURRO”DI M. MAETERLINK TENUTO DA MAMADOU DIOUME PRESSO “LA BRILLA” – (POLICARDIA TEATRO) 2013/2018 LABORATORIO DI CREAZIONE TEATRALE A CURA DI DAVID GALLARELLO 2011 – SEMINARIO SULLA “COMMEDIA DELL’ARTE” TENUTO DA M. MONETTA 2011 – DIPLOMATA PRESSO LA SCUOLA TEATRALE KAIROS A ROMA DOPO AVER FREQUENTATO IL TRIENNIO DI FORMAZIONE 2010- SEMINARIO DI PERFEZIONAMENTO ATTORIALE PRESSO LA VICARIA A PALERMO TENUTO DA EMMA DANTE, MANUELA LO SICCO E SABINO CIVILLERI 1999 /2008 - LABORATORIO TEATRALE UNIVERSITARIO - LUISS GUIDO CARLI A CURA - IN ORDINE TEMPORALE- DI: GIANCARLO FARES, FRANCESCA RIZZI, ALESSANDRA ARCIDIACONO, FRANCO MOLÈ, ANGELO GUIDI, FERDINANDO CERIANI E CARLA FERRARO. 1994 /1996 - CORSO BIENNALE DI DIZIONE E RECITAZIONE DIRETTO DA GIANNI SALVO (TEATRO STABILE DI CATANIA) , ORGANIZZATO DALLA COMPAGNIA LA NUOVA SCENA DI SIRACUSA
Teatro
2022 “TAROT” SPETTACOLO IMMERSIVO DI CRISTIANO LEOPARDI E MAGDA SABA, SOTTERRANE DI ROMA 2021” LA MASCHERA DEL SILENZIO” DA PERSONA DI INGMAR BERGMAN, REGIA LUCA GAETA, TEATRO STANZE SEGRETE. 2021 “QUATTRO”, DI ADRIANO BENNICELLI, REGIA MATTEO VACCA, ORTO BOTANICO DI ROMA 2020 ZUCCHERO E CEMENTO” TRATTO DAL CAPPELLO DI CARTA DI GIANNI CLEMENTI, REGIA MATTEO VACCA, TEATRO TIRSO DE MOLINA. 2019 “MOMS” DI JILL DAUM, LINDA CARSON; ALISON KELLY, BARBARA POLARD, ROBIN NICHOL EDEBORAH WILLIAMS, REGIA MATTEO VACCA, TEATRO L’AURA 2018 “AMICI E BUGIE” TRATTO DAL FILM “PERFETTI SCONOSCIUTI”, REGIA DI MATTEO VACCA, TEATRO COMUNALE DI AMELIA – TEATRO SAN PAOLO ROMA 2018 “L’ERA DELLA MELMIFICAZIONE” TESTO E REGIA DI DAVID GALLARELLO, ALTRO SPAZIO, VIA TIBURNO 2018 “IL BUIO BIANCO” TRATTO DA CECITÀ DI JOSÈ SARAMAGO, ADATTAMENTO E REGIA ANDREA BRUNO, TEATRO YGRAMUL 2018 “GENERAZIONE DI PRECARI” DI TONI FORNARI, REGIA MATTEO VACCA, TEATRO SAN PAOLO. 2017 “AMLETSCEFF” TESTO E REGIA DI DAVID GALLARELLO, ALTRO SPAZIO VIA TIBURNO 2017 “IL MATRIMONIO PERFETTO” DI ROBIN HAWDON, REGIA DI MATTEO VACCA, TEATRO SAN PAOLO. 2017 INSIEME A TE NON CI STO PIÙ, DI ADRIANO BENNICELLI, REGIA DI MATTEO VACCA, TEATRO SAN PAOLO 2016 “ SE MI LASCI NON VALE “ DI ADRIANO BENNICELLI, REGIA DI MATTEO VACCA, TEATRO SANPAOLO 2015 ANALISI DI UN VERDETTO, TRATTO DAL FILM “ LA PAROLA AI GIURATI”, REGIA DI MATTEO VACCA, SPAZIO MITREO ISIDE, ROMA 2015 – “LÀ DOVE L’IO DISCENDE” - SCRITTO E DIRETTO DA DAVID GALLARELLO, LIBERAMENTE TRATTO DA SARA KANE, SYLVIA PLATH, DAVID FOSTER WALLACE, SHAKESPEARE, ETC . - GROTTE DELLA GURFA, ALIA (PA) ; NUOVO METASTUDIO , ROMA. 2015 – “TACCHI E CAFFÈ” (TRATTO DA “DONNE SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI” DI P. ALMODOVAR), REGIA DI MARTA LOMBARDI SIMONI – TEATRO LO SPAZIO, ROMA. 2015 – “ROMEO E GIULIETTA” DI SHAKESPEARE, ADATTAMENTO E REGIA DI DAVID GALLARELLO, NUOVO METASTUDIO , ROMA 2015 – “DONNA” SCRITTO E DIRETTO DA ANDREA BRUNO, STADIO DI DOMIZIANO, ROMA; TEATRO DUE, ROMA. 2015 – “LE TROIANE” DI EURIPIDE, REGIA DI ANDREA BRUNO, TEATRO EUCLIDE, ROMA 2015 – “BAMBINI” DI ADRIANO BENNICELLI, REGIA DI MATTEO VACCA, TEATRO SAN PAOLO, ROMA 2014 – “VA TUTTO BENE!” SCRITTO E DIRETTO DA DAVID GALLARELLO, PARCO ZOO DELLE STAR – APRILIA 2014 – “RUMORS” DI N. SIMON, REGIA DI MATTEO VACCA – TEATRO IBA 2013 – “CONFUSIONI” DI A. AYCKBOURN REGIA DI ALESSIO DE CAPRIO - TEATRO DELLE MUSE
2012 – “IL VIAGGIO DEGLI UCCELLI” – DI F. U. ATTAR – REGIA ALESSIO DE CAPRIO – TEATRO DELLE MUSE 2012 – “PANE, AMORE E POLITICA” DI SILVANA BOSI, REGIA DI SILVANA BOSI PRESSO MUSEO STORICO NAZIONALE DELL’ARTE SANITARIA 2011 – “COSÌ È SE VI PARE” DI LUIGI PIRANDELLO, REGIA PIETRO PANZIERI, TEATRO DELLE MUSE
2010 - SE SOLO MELO AVESSERO DETTO di Carlo Picchiotti – Teatro La Cometa – Roma
2010 - Quando Incontrarci potrem Sorelle da Shakespeare - Teatro delle Muse Roma
2009 - Canto di Natale di Charles Dickens , Regia di Alice Guidi (Roma – LUISS Guido Carli)
2008 /2009 - La cena dei Cretini di Francis Veber, Regia S. Montanino (Roma Luiss Guido Carli;Teatro YGRAMUL)
2008 - Isabella tre caravelle e un Cacciaballe di Dario Fo Regia di Ferdinando Ceriani e Carla Ferraro (Giardini dell’università – Luiss Guido Carli, Roma).
2008 - “Amleto in progress”, adattamento teatrale di “Nel bel mezzo di un gelido inverno” di Kenneth Branagh, Regia P. Dattola, (Teatro della Cometa, Roma)
2008 - SKYZOPRENYA di P. Dattola, Regia P. Dattola ( Teatro dell’Angelo - Roma)
2007 – L’attesa di P. Dattola, Regia di Beatrice Grande (Luiss Guido Carli, Roma)
2007/2008 - L’amore è Cechov, di A. Cechov, Regia P. Dattola, (Roma : LUISS Guido Carli, Teatro Euclide; Rouen- Francia: rassegna teatro internazionale LES COMEDIANTES)
2007 - La fattoria degli animali, G. Orwell, Regia P. Dattola, (Teatro delle Muse, Roma)
2007 - Lisistrata in “Tornan la notte ad ardere le favole”, liberamente tratto dalle opere di: Aristofane, Shakespeare, Rostand, Camus, Brecht, Wilde. Regia di Ferdinando Ceriani e Angelo Guidi (Giardini dell’università – Luiss Guido Carli, Roma).
2006 - Fools , di N. Simon, regia P. Dattola, (Teatro delle Muse, Roma)
2006 - On Shakespeare’s road da opere di Shakespeare, Regia di F. Ceriani e A. Guidi (Teatro Valle, Roma).
2005 – L’estate di Monnalisa (aa.vv. canti, scherzi e maschere del teatro all’antica italiana) Regia di F. Ceriani e A. Guidi (Teatro Valle, Roma).
2004 - Le sirene di Ulisse opere di: Mimì Maggio, Eduardo De Filippo, Corrado Alvaro, Federico De Roberto, Vitaliano Brancati, Totò, Beniamino Joppolo, Gabriele D’Annunzio. Regia di Ferdinando Ceriani e Angelo Guidi (Teatro Valle, Roma)
2005 - Pazzi di P. Dattola, Regia P. Dattola, (Teatro della Cometa, Roma)
2004 - Le sirene di Ulisse, un percorso evocativo ideato da Franco Molè con la collaborazione del M° Fausto de Cesare aa.vv. , Regia F. Ceriani, A. Guidi, F. Molè, (Teatro Valle, Roma)
2003 - Ma non ditelo a Pirandello!, aa.vv. , Regia F. Ceriani, A. Guidi, (Teatro Sette, Roma)
2002 - Romeo e Giulietta...?, aa.vv. , Regia G. Fares, F. Rizzi, (Teatro Furio Camillo, Roma)
2001 - Esercizi di stile, di R. Queneau, Regia G. Fares, F. Rizzi (Teatro dei Cocci, Roma)
2000 - Opera panica, di A. Iodorowski, Regia A. Arcidiacono, F. Rizzi (Teatro Spazio Uno, Roma)
1999 – Andromaca di Euripide Regia di R. Peluso - Festival del Teatro Classico dei Giovani
1999 – L’aulularia di Plauto Regia di R. Peluso Compagnia La Nuova Scena
1998–"I niputi du sinnacu" di Eduardo Scarpetta Regia di T.Peluso Compagnia La Nuova Scena
1997 – La calzolaia Ammirevole – di F. Garcia Lorca Regia R.Peluso Compagnia La Nuova Scena
1997 - Antigone di Sofocle Regia di R.Peluso - Festival del Teatro Classico dei Giovani –Palazzolo
1996 - Yerma - di F.Garcia Lorca, regia D. Peluso Compagnia La Nuova Scena - Siracusa
1995 - Le Troiane di Euripide- Regia R.Peluso Festival del Teatro Classico dei Giovani – Palazzolo