Enrico Millo

Pop/rock/black/world Music
Enrico
Millo
Città
Trieste
Provincia
Trieste
Età
56
Profilo
Esperienza professionale 1990 - 2003 libero docente di pianoforte 1992 - 2002 Conservatorio di Musica Giuseppe Tartini Trieste collaboratore esterno accompagnatore al pianoforte per saggi ed esami della classe di violino del Prof. Fulvio Hrvatic. 2001 - 2003 Accademia Musicale “Ars Nova” Trieste insegnante di armonia (part-time) corso di preparazione all’esame di conservatorio di “Cultura Musicale Generale – Armonia” per gli allievi dell’accademia Pubblicazioni ed esecuzioni Settembre 1974: Gala della Coppa Pianisti d’Italia al Teatro di Osimo. Aprile 1976: Gala del Concorso Nazionale Pianistico “Muzio Clementi” nella Sala dei Dugento del Palazzo Vecchio di Firenze. Aprile 1977: Gala del Concorso Nazionale Pianistico “Muzio Clementi” nella Sala dei Dugento del Palazzo Vecchio di Firenze. Settembre 1977: Gala della Coppa Pianisti d’Italia al Teatro di Osimo. Settembre 1999: Pubblicazione di due inni scritti per il IV Congresso Eucaristico Diocesano a Perugia, da parte dell’Istituto Musicale Diocesano “Girolamo Frescobaldi”, Corso Cavour, 184 – Perugia. Aprile 2001: Partecipazione in qualità di compositore al Festival Kugy presso la Chiesa della Comunità Cattolica di Lingua Tedesca di Trieste in via Giustinelli, 5 Aprile 2003: Partecipazione in qualità di compositore al Festival Kugy presso la Chiesa della Comunità Cattolica di Lingua Tedesca di Trieste in via Giustinelli, 5 Agosto 2003: Commissione delle musiche di scena per lo spettacolo “Serenata al vento” della compagnia teatrale degli Asinelli, con prima il 21 di agosto. Riconoscimenti ricevuti Settembre 1974: primo premio assoluto con votazione di 97/100 come solista alla 7a Coppa Pianisti d’Italia di Osimo. Giugno 1975: terzo classificato nella sezione Pianoforte solista al 6° concorso Complesso Miramare di Trieste. Settembre 1975: quarto premio con votazione di 80/100 in duo a quattro mani e secondo premio con votazione di 94/100 come solista all’8a Coppa Pianisti d’Italia di Osimo. Aprile 1976: terzo premio assoluto in qualità di solista al 4° Concorso Nazionale Pianistico “Muzio Clementi” di Firenze, con esecuzione d’onore nella Sala dei Dugento del Palazzo Vecchio di Firenze. Settembre 1976: secondo premio con votazione di 90/100 in duo a quattro mani e primo premio con votazione di 96/100 come solista alla 9a Coppa Pianisti d’Italia di Osimo. Aprile 1978: primo premio assoluto con votazione di 96/100 al Concorso Internazionale di Musica per i Giovani “Città di Stresa” nella sezione Pianoforte solista. Aprile 1977: terzo premio ex-aequo in qualità di solista al 5° Concorso Nazionale Pianistico “Muzio Clementi” di Firenze, con esecuzione d’onore nella Sala dei Dugento del Palazzo Vecchio di Firenze. Settembre 1977: primo premio assoluto con votazione di 97/100 come solista alla 10a Coppa Pianisti d’Italia di Osimo. Settembre 1978: primo premio con votazione di 95/100 come solista all’11a Coppa Pianisti d’Italia di Osimo. Maggio 1979: primo premio con votazione di 95/100 come solista al 3° Trofeo Musicale “Pietro Napoli” di Livorno. Maggio 1980: secondo premio con votazione di 93/100 come solista nella sezione pianoforte del 3° Festival Internazionale “Città di Bardolino” di Bardolino. Settembre 1980: terzo premio con votazione di 85/100 in duo a quattro mani e quarto premio con votazione di 80/100 come solista alla 13a Coppa Pianisti d’Italia di Osimo. Settembre 1988: terzo premio con votazione di 85/100 in duo a quattro mani e quarto premio con votazione di 82/100 in duo a due pianoforti alla 21a Coppa Pianisti d’Italia di Osimo. Maggio 1989: terzo premio con votazione di 85/100 come solista all’11° Concorso Nazionale per Giovani Pianisti della F.I.D.A.P.A. sezione di Pisa. Settembre 1989: secondo premio con votazione di 91/100 in duo a due pianoforti alla 22a Coppa Pianisti d’Italia di Osimo. Dicembre 1989: quarto classificato assoluto in duo a due pianoforti al 17° Concorso Nazionale Pianistico “Muzio Clementi” di Firenze.