Gaspare Lombardo

Arti Visive
Altro
Gaspare
Lombardo
Città
roma
Nazione di nascita
italia
Provincia
Roma
Età
63
Profilo
Nato a Roma nel 1962, in un famoso quartiere Pasoliniano tra storie di strada e ragazzi di vita, è da sempre stato dedito all’arte e alle sue funzioni sociali. Nonostante le esperienze ai margini sociali, attraverso la sua arte, e nella forza di volontà reagisce con esse per combattere le ingiustizie dei più potenti. La sua carriera artistica comincia fin da piccolo e si evolve nell’affrontare temi sociali e reali che sviluppa nelle sue opere usando linguaggi simbolici di forte impatto comunicativo. Giunto il periodo degli studi in Accademia inizia a conoscersi e scopre in se stesso una forza interiore distruttiva ed iconoclasta che riesce a nascondere, si libera allora dei canoni accademici e ideali dell’arte di tendenza realizza alcune significative opere pittoriche e installazioni non autorizzate al centro storico (scalinata di piazza di Spagna e sotto i passaggi della metropolitana) Le sue opere comprendono tecniche di pittura su tavole lignee, a volte con incisioni, che smaterializzano il supporto pittorico per arrivare all’esaltazione del soggetto decontestualizzato. Il percorso di maturità ha portato l’artista a realizzare varie mostre collettive e personali, tra Roma e Firenze dove ha vissuto per molti anni. All’inizio degli anni ’90 è stato chiamato dal mondo dell’arte applicata. L’artista reputando forme d’arte totale il cinema e il teatro può concentrare la sua creatività nel campo scenografico collaborando con grandi maestri cinematografici e teatrali. Le sue qualità si manifestano anche nel settore dell’interior design e lavora come disegnatore d’ambienti e arredi sia per uso commerciale che privato dove nel contempo ha prestato le sue competenze e capacità artistiche e tecniche con architetti rinomati. La sperimentazione, la ricerca e la simbiosi con la tecnologia hanno portato l’artista alla creazione di Artemistae (alchimia e arte); una filosofia di vita racchiusa nel concetto di “Vivere l’arte”. In questo contesto gli ambienti progettati diventavano un insieme di opere d’arte. Attualmente crea opere pittoriche, fotografiche e multimediali dove traccia tematiche con una voce decisa e potente. Le ultime opere dell’artista Gaspare Lombardo Castiglione si possono visualizzare attraverso le foto raccolte nel CD allegato oppure visitando http://gasp.exibart.com. Nato a Roma nel 1962, in un famoso quartiere Pasoliniano tra storie di strada e ragazzi di vita, è da sempre stato dedito all’arte e alle sue funzioni sociali. Nonostante le esperienze ai margini sociali, attraverso la sua arte, e nella forza di volontà reagisce con esse per combattere le ingiustizie dei più potenti. La sua carriera artistica comincia fin da piccolo e si evolve nell’affrontare temi sociali e reali che sviluppa nelle sue opere usando linguaggi simbolici di forte impatto comunicativo. Giunto il periodo degli studi in Accademia inizia a conoscersi e scopre in se stesso una forza interiore distruttiva ed iconoclasta che riesce a nascondere, si libera allora dei canoni accademici e ideali dell’arte di tendenza realizza alcune significative opere pittoriche e installazioni non autorizzate al centro storico (scalinata di piazza di Spagna e sotto i passaggi della metropolitana) Le sue opere comprendono tecniche di pittura su tavole lignee, a volte con incisioni, che smaterializzano il supporto pittorico per arrivare all’esaltazione del soggetto decontestualizzato. Il percorso di maturità ha portato l’artista a realizzare varie mostre collettive e personali, tra Roma e Firenze dove ha vissuto per molti anni. All’inizio degli anni ’90 è stato chiamato dal mondo dell’arte applicata. L’artista reputando forme d’arte totale il cinema e il teatro può concentrare la sua creatività nel campo scenografico collaborando con grandi maestri cinematografici e teatrali. Le sue qualità si manifestano anche nel settore dell’interior design e lavora come disegnatore d’ambienti e arredi sia per uso commerciale che privato dove nel contempo ha prestato le sue competenze e capacità artistiche e tecniche con architetti rinomati. La sperimentazione, la ricerca e la simbiosi con la tecnologia hanno portato l’artista alla creazione di Artemistae (alchimia e arte); una filosofia di vita racchiusa nel concetto di “Vivere l’arte”. In questo contesto gli ambienti progettati diventavano un insieme di opere d’arte. Attualmente crea opere pittoriche, fotografiche e multimediali dove traccia tematiche con una voce decisa e potente. Le ultime opere dell’artista Gaspare Lombardo Castiglione si possono visualizzare attraverso le foto raccolte nel CD allegato oppure visitando http://gasp.exibart.com.