Giulio Squillacciotti

Giulio Squillacciotti (Roma, 1982)Dopo aver studiato l’Arte Medievale a Roma e Barcellona, si sposta a Venezia per frequentare i corsi di Arti Visive presso lo IUAV. La sua formazione di stampo medievistico lo spinge a lavorare, come artista, su questioni legate alla narrazione ed alle sue possibili vie di esplicitazione, riguardo matrici di stampo storico-antropologico, condite da elementi fittizi creati ad hoc. Il suo lavoro, in forma cinematografica, performativa, testuale e simposica è stato esposto e presentato internazionalmente in contesti come, tra gli altri, la Manifesta 8 di Murcia, i Rencontres Internationales di Parigi, Madrid, Berlino e Beirut, la Biennale di Praga, il Neues Museum di Weimar, i Magasin di Grenoble, la Columbia University di New York City, l'Art Institute di Boston, l'École Européenne Supérieure de l’Image di Poitiers in occasione degli eventi presso La Fémis e l'École Nationale Supérieure des Beaux-arts di Parigi, il New York Photo Festival, Istanbul European Capital of Culture, l'AKV di Den Bosch in Olanda; in Italia ha preso parte ha mostre collettive presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, il MACRO ed il MAXXI di Roma, Palazzo Forti di Verona, la Fondazione Bevilacqua La Masa e la Fondazione Buziol di Venezia.