Lavinia Cioli

Altro
Musica Classica E Contemporanea
Lavinia
Cioli
Città
Montecatini Terme
Nazione di nascita
Italia
Provincia
Pistoia
Età
46
Profilo

SETTORE MUSICALE

Diplomata in pianoforte nel 2002 presso il Conservatorio Statale “G. Frescobaldi” di Ferrara e laureata in Psicologia con il massimo dei voti nel 2003 presso l’ “Università degli Studi di Firenze”. Ha approfondito lo studio di tecnica ed espressione pianistica con docenti quali G. Musiani e R. Cellini.

Iscritta al corso di “Musica Corale e Direzione di Coro” presso il Conservatorio Statale “L. Cherubini” di Firenze, ha partecipato a seminari di Studio tenuti dai Maestri M. Fracassini e F. Lombardo e al Corso di Avviamento alla Direzione di Orchestra, condotto dal M° A. Cappelleri.

Ha iniziato gli studi musicali all’età di 4 anni con la Prof.ssa S. Benedetti e sin da bambina ha ricevuto ottimi riconoscimenti in campo artistico. Terzo Premio al Concorso Pianistico Nazionale "B. Pasquini", all'età di 12 anni si è esibita nella chiesa di San Cristoforo a Lucca nel suo primo concerto solista.

Sin dagli anni ’90 ha suonato in concerti e manifestazioni culturali (di cui si ricorda "Letteratura, poesia e musica" tenuta dalla Prof.ssa Paolini, con la partecipazione straordinaria dell'attore Vivaldo Matteoni) a Montecatini Terme, Pistoia e Bologna.

 Dal 2005 è Direttore del Gruppo Corale “Vergine dell’Umiltà” presso la Basilica – Santuario “Madonna dell’Umiltà” di Pistoia e dal 2007 anche del gruppo “Cantori di S. Michele”, di Villa di Piteccio (PT). Con queste formazioni si è esibita spesso (dal 2007 al 2011) in manifestazioni organizzatiedalla Comunità Valleriana (Arcidiocesi di Lucca) e nel 2007 ha eseguito in concerto alcuni brani di propria composizione. Nel 2009, invece, ha partecipato, sempre in qualità di Direttore di coro, al Concerto Natalizio “Il mondo la sua luce vedrà – 30 anni di RVS”, presso i locali della Chiesa Evangelica di Firenze, diretta on line su www.radiovocedellasperanza.it.  

Si esibisce come solista e in formazioni da camera; dal 2007 al 2009 ha collaborato, come pianista accompagnatore, con il mezzo soprano M. G. Alessandrini per concerti e per l’incisione di alcuni brani raccolti nel CD “Opera live vol.- 2”. Sempre come pianista accompagnatore nel 2009 ha partecipato al Festival Internazionale “F. Cesi – Todi Acquasparta 2009”, diretta on line su Radio SNJ (www.radiosnj.com).  

Nel 2010 ha suonato all’interno della manifestazione “Music 4 Haiti – Gran Galà di Beneficienza per le vittime del terremoto di Haiti”, presso il Teatro Comunale “G. Verdi” di Terni.

Nel 2011 si è esibita in concerto con G. Falcioni (corno) presso la Chiesa della Nunziatina a Todi, e con il soprano E. Materazzi presso l’Auditorium “Matteo d’Acquasparta” (Acquasparta, TR) nell’ambito della IV edizione del Festival Internazionale “F. Cesi”. Nel settembre dello stesso anno ha preso parte al Concerto “W L’Italia” in occasione del gemellaggio Roma III-Cipro, Auditorium di Aglantia, Nicosia (Cipro).

Grazie ad una borsa di studio per pianista accompagnatore collabora con il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze per l’anno accademico 2011/2012.

Dal 2011 si esibisce anche con il Trio “Piano Sopra’l Cor” assieme al soprano E. Materazzi e E. Butteri (corno); con questa formazione da camera ha tenuto concerti a Pistoia, Arezzo, San Quirico D’Orcia.

Nel 2012 ha partecipato, come Direttore dei due gruppi corali “Vergine dell’Umiltà” e “Cantori di S. Michele”, all’ “International Winter Choir Fest”, presso la Chiesa dei Sette Santi Fondatori, Roma.

Nel 2013 ha tenuto concerti a Borgo San Lorenzo (Teatro Giotto), Pistoia, Firenze (Palazzo Tornabuoni), Venezia (Palazzo Albrizzi, in duo con il violinista L. Bitetti), e nelle Marche (in duo con G. Falcioni, Corno). Nel dicembre dello stesso anno ha eseguito, assieme al M° G. Cosmi (curatore della revisione) la Riduzione per Pianoforte a 4 mani dell’ultimo tempo del Quartetto in Re, di G. Puccini (Inedito, conservato nella Casa Museo Puccini di Celle di Puccini, LU.

Dal 2010 è spesso ospite, come pianista, all’interno di programmi televisivi in onda su TVL (TV Libera – Pistoia) e direttore artistico di “Basilica in Concerto”, presso Basilica – Santuario “Madonna dell’Umiltà”, Pistoia.

SETTORE LETTERARIO

Ha partecipato a numerosi concorsi letterari ottenendo diverse classificazioni e segnalazioni. A 14 anni si è classificata Seconda, per la propria categoria, alla IV edizione del "Premio Farabolina - Viareggio" e Prima, per la propria categoria, al "Premio Pinocchio - Città di Viareggio"; sempre nello stesso anno è risultata tra i finalisti al concorso "Premio Italia Letteraria", ricevendo proposta di pubblicazione.

A 17 anni ottiene una segnalazione di Merito al Premio letterario “A. Sclavi”, di Siena.

Ammessa alla selezione finale della VI Edizione del Premio di Poesia "E. Mazzinghi" ed al concorso per poeti emergenti "Fonopoli - Parole in movimento 2003" (Organizzato da Renato Fiacchini). 

Finalista  per due anni consecutivi al premio "Città di Monza"; segnalazione di Merito al concorso Letterario "Ischia l'isola dei sogni - Oscar della cultura italiana ed. 2004" e al concorso letterario "Il litorale"; IV premio ex equo al Concorso Letterario Europeo "Penna d'Autore" – Torino.

Riceve il V premio al Concorso Letterario Internazionale "Ferrera Erbognone 2005" e II premio al Concorso Internazionale "Tra le Parole e l'infinito" per la sezione Speciale narrativa (Napoli). III premio alla IX° edizione del Premio di Poesia "E. Mazzinghi" e I Premio al Concorso Internazionale "Tra le Parole e l'infinito" con la poesia "Ti donerò fucili".

Dal 2006 le sue poesie sono pubblicate ogni anno all’interno dell’Agenda “Le pagine del Poeta”, edita da Pagine Editore (Roma).

Nel 2007 è pubblicata la sua prima raccolta di poesie e racconti "Poesia chi sei? - I racconti della mia terra", ed. Montedit e nel 2008 la prima raccolta di brevi saggi, dal titolo "La rosa bianca, il simbolo del silenzio: frammenti di un diario moderno nell'epoca dei blog", Gabrieli Editore (Roma). Nello stesso anno riceve una Menzione d’Onore al Conocorso Letteraio “Trofeo Penna d’Autore” di Torino (poesia pubblicata), è ammessa alla selezione finale del cocorso “Olympia – Montegrotto 2008” ed ottiene il Premio di Benemerito Culturale D’Onore al concorso letterario “Tra le parole e l’infinito” (Caivano – Napoli).

Alcune poesie sono inserite in antologie di supporto didattico per le scuole e "Ti donerò fucili" è stata tradotta in inglese e pubblicata nell'antologia "Poeti italiani nel mondo" opera bilingue XI volume (Italiano/Inglese).

Le sue poesie sono state pubblicate in antologie edite da Montedit (Milano), Pagine Editore (Roma) e Book Editore (Bologna).