Sono stato bambino tre anni fa

Sono stato bambino tre anni fa
"Sono stato bambino tre anni fa”, nasce nell’ambito di una rassegna di eventi intitolata “SHOAH, l’infanzia rubata: Il gomitolo rosso” organizzati da VERBAMANENT-Presìdio del Libro IDROMELE di ARADEO-SANNICOLA-TUGLIE all’interno del Progetto Regionale MESE DELLA MEMORIA, giunto quest’anno alla sua seconda edizione. In questa rassegna si racconterà di bambini rimasti vittime non di una guerra, di povertà, di fame, di freddo, di disperazione, di ignoranza, di crudeltà, di viltà, di avidità, di indifferenza, sebbene una sola di queste piaghe sarebbe stata sufficiente per ricordarli : sono stati vittime di tutto questo per la sola ragione di essere nati. Nati ebrei.
Bambini sempre in fuga, costretti a baratti vergognosi, chiusi dentro una vita claustrofobica, nel continuo terrore di essere scoperti.Si racconterà dell’annullamento di un milione e mezzo di desideri inespressi, di sogni spezzati, di sorrisi cancellati per sempre.
“Sono stato bambino tre anni fa” parla di fragili vite, le cui storie sono state scritte da persone senza scrupoli, riservando per loro solo soprusi, violenza e morte. I testi, corrosi dal degrado, sono tratti da alcune testimonianze in forma poetica scritte da bambini e adolescenti ebrei che, strappati ai loro genitori, vissero più o meno a lungo nella città-ghetto di Terezin, prima di essere deportati nel campo di sterminio di Auschwitz. Dei 15.000 ne tornarono meno di 100. Testimonianze angosciose di sofferenze inenarrabili e delitti atroci.
Vite legate tra di loro da un destino delineato dal filo spinato dei campi dell’orrore.