marcella rossi

Arti Visive
Altro
Scrittura
marcella
rossi
Città
Ceppaloni
Nome del gruppo
artelandia
Provincia
Benevento
Età
57
Profilo
Cer
Marcella Rossi è nata a Napoli il 22/04/68, vive a Ceppaloni (BN) dove svolge gran parte della sua attività artistica.
Diplomata presso l’I.S.A. “F. Palizzi” di Napoli, nella sez. Ceramica con il massimo dei voti (1987), ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Napoli (’88), ha continuato gli studi partecipando al corso di “Specializzazione per ceramisti” tenuto a Cerreto Sannita (BN) 1997, nel quale ha approfondito le conoscenze sulla maiolica; ha frequentato un corso di aggiornamento sulla lavorazione del Grès con il maestro S. Cipolla nella Scuola di Vainella a Prato (FI), 1999; ha partecipato ad un corso intensivo sulle tecniche di lavorazione al tornio alla National art school di Sydney con Cameron Williams (‘01).
La passione per la ceramica la porta a collaborare con vari laboratori di ceramica e partecipa a numerose manifestazioni d’arte e artigianato a carattere regionale.
Ha insegnato ed organizzato corsi e dimostrazioni sulla decorazione della maiolica per due centri d’Arte a Sidney (Australia).
E’ presidente dell’Ass. Cult. Artelandia il cui scopo è quello di divulgare le conoscenze teoriche e pratiche di ogni forma d’Arte attraverso corsi, manifestazioni, etc.
Da alcuni anni insegna ceramica ai bambini e ragazzi organizzando corsi intensivi per le scuole Elementari e Medie. Inoltre da undici anni si occupa di restauri d‘Arte che accrescono ulteriormente la sua esperienza artistica.
Ha partecipato a mostre sulla ceramica tra le quali: la 2° e 3° Biennale della Ceramica Contemporanea tenuta a Cerreto Sannita (2000/02), il Concorso Internazionale ‘Viaggio attraverso la Ceramica‘ di Vietri sul mare (ed. 2000/01), il Concorso Internazionale di Carouge in Svizzera ( 2001).
Il suo lavoro attinge profondamente dall‘ attento studio della tradizione ceramica italiana…..che si traduce in una evidente propensione per un rinnovamento delle antiche tematiche. Infatti la sua produzione si orienta verso la creazione di forme e decorazioni nuove, giocose ed allo stesso tempo meditative ispirate alla natura e che riflettono vivacemente la personalità dell‘artista. Marcella Rossi procede dunque oltre il dato formale, oggettivo e plastico, del referente naturale, assecondando una sua evidente inclinazione alla rivisitazione interiore: da questo processo nascono opere altamente simboliche ed allusive di sapore talvolta surreale.