Mario Bargna

Pop/rock/black/world Music
Mario
Bargna
Città
Intimiano
Nome del gruppo
Succo Marcio
Nazione di nascita
Italia
Provincia
Como
Età
44
Profilo
I Succo Marcio nascono il 10 marzo 1995 in una sala prove di Como, il Rock Club 52. La formazione ha subito negli anni continue modifiche fino ad arrivare a quella attuale composta da: Alessio, voce e chitarra; Mario, chitarra e cori; Campoli, basso e cori, e Silvio, batteria e cori. Il genere che li vede imporsi sulle scene musicali è il power-pop punk Nel 1996, ancora con la prima formazione, i Succo Marcio realizzano il loro primo demo, "Succo Marcio Demo", che propone brani semplici, autobiografici e con testi in italiano. Sono del 1998, invece, i demo "Gravuria Party" (Maggio '98) e "Live in Senna Comasco" (Luglio '98), mentre due mesi dopo realizzano "Società Violenta" (Settembre '98), impreziosita dalla voce di Nadia, che ritroveremo anche in "Viviana" e in "Saper Perdere". Nel 1999 i Succo Marcio prendono parte a due compilation: con la canzone "Ma guarda un po'" sono presenti in "The Amazing adventure of", un 45 giri stampato in 500 copie realizzato dalla Decibel Records. Con "Una volta ancora", invece, sono parte di "Rumore di fondo", un cd ska/punk che riunisce ventisei gruppi italiani, stampato in 3mila copie e realizzato dalla stessa etichetta con la Velvet Pig Records. Nel 2000 il gruppo riesce a passare le due selezioni nazionali del concorso "Rock Star Contest 2000" e si esibisce come vincitore al prestigioso Neapolis Rock Festival di Napoli. Il 10 Luglio dello stesso anno esce il primo cd del gruppo: "Succo Cocktail Tropicale all’Arancia!". Stampato in mille copie è distribuito in tutta Italia dalla Venus. Questo album contiene 17 brani italiani che riassumono i cinque anni di esperienza musicale dei Succo Marcio. Il disco si è esaurito nel giro di cinque mesi e contemporaneamente i loro mp3 entrano stabilmente nelle classifiche di Vitaminic. Il 19 Settembre i Succo Marcio conoscono i Green Day durante uno showcase di presentazione che il gruppo californiano tiene a Milano. Inaspettatamente, Billie Joe, cantante della band, invita il gruppo comasco sul palco a suonare “Muore il giorno”. La notizia sarà riportata da importanti siti musicali, giornali e da TMC-2. Il giorno seguente i Succo Marcio vengono contattati da diverse major tra cui Roberto Grillo, discografico della AeR Columbia/Sony Music. Nel febbraio 2001 i Succo Marcio scelgono di firmare con la Supple Productions (di Roberto Grillo) e, contemporaneamente, Flavio lascia il gruppo. Durante l’estate esce la ristampa del primo album, "Succo Cocktail Tropicale all'Arancia! v1.1", in versione rimixata e rimasterizzata, prodotto dalla Supple/Succo e distribuito in tutta Italia dalla Self. Le copie vendute del disco salgono così a 5mila. Nell'inverno dello stesso anno esce il videoclip di "Muore il giorno", che viene trasmesso in alta rotazione su RockTV, Rete A, Match Music e altre TV satellitari. Nel marzo 2001 Mario (chitarra) entra a far parte del gruppo, mentre la promozione televisiva continua con ottimi riscontri. Su RockTV vestono persino i panni di conduttori nell’ambito del programma "Morning Glory". Verso fine anno realizzano insieme a Nicola Brusco, della Brusco Cartoons, il videoclip di "Pochi Secondi", interamente realizzato con la tecnologia Flash. Nel 2003 montano con la NM Media il terzo videoclip, "Kabum", un collage dei più bei concerti che hanno tenuto in tutta l'Italia. Tra questi da ricordare la serata in beneficenza al Teatro Sociale di Como in cui i Succo condividono il palco con Gatto Panceri, Mario Lavezzi, Alberto Fortis e tanti altri, cantando prima “Muore il giorno” e poi una loro rivisitazione di “Un’avventura” di Battisti. L’organizzazione della serata è a cura dell’agenzia Gatti Promotion, i cui responsabili, colpiti dall’esibizione dei Succo, iniziano ad interessarsi alla band. Dopo aver chiuso definitivamente i rapporti con la Supple Productions, i Succo Marcio entrano a marzo ufficialmente in studio per registrare il loro secondo album. Nel 2004 i Succo firmano il nuovo contratto con Toto, Stefano e Simone, responsabili della Gatti Promotion/Poci One. Con la Poci One, la giovane band sta lavorando al disco, la cui uscita è in calendario per il prossimo settembre. Nell’agosto 2004 i Succo Marcio si qualificano durante la serata di Catanzaro Lido e arrivano alle finali di settembre dell’ I Tim Tour in piazza Duomo a Milano. In vista della nuova uscita discografica nascono due importanti collaborazioni per la band che viene affiancata da due marchi musicali, rigorosamente Italiani, come la filosofia della band porta avanti da sempre. Galli Strings per Alessio, Mario e Campoli mentre Lantec per Silvio. Il 1 Ottobre 2004 esce ufficialmente il nuovo lavoro discografico della band “Anche lei sarà come tutte le altre?”, un disco prodotto da Gatti Promotion e Poci One che può vantare la collaborazione della nota marca sportiva “Umbro” che si affianca alla band in questa nuova avventura. La distribuzione nazionale è affidata come il primo lavoro a Self. Inizia la promozione del nuovo lavoro. Il primo singolo estratto, accompagnato da un videoclip, il quarto realizzato dalla band (in collaborazione con Gatti Promotion ed NM Media), è “Lunatico”. I ragazzi iniziano la prima parte del tour “live” supportato in contemporanea da svariate apparizioni televisive: ripetute su Rock Tv (dove conducono stabilmente una trasmissione mattutina come vj “Morning Glory”) e un apparizzione su All-music. I ragazzi intraprendono anche la conduzione di un programma musicale a “Radio studio Vivo” dal totolo “Gravuria Party”, 30 minuti al giorno in compagnia dei Succo Marcio, trasmissione con buoni riscontri mediatici. Da sottolineare anche la presentazione del nuovo album con showcase nelle Fnac di Milano e Napoli, la buona oretta di “live” tenuta in diretta web sul nuovissimo e cliccatissimo portale di Rosso Alice e la presenza sempre “live” della band con la Gatti Promotion espositrice all’edizione 2004 del MEI ( Meeting Etichette Indipendenti) di Faenza. Si arricchiscono le collaborazioni per la band che viene ospitata in diverse serate della ormai nota rassegna “Rock Targato Italia”. Il brano di punta della band comasca, “Muore Il Giorno”, viene scelto ed inserito nella compilation distribuita anche all’estero “Rock Targato Italia 2004” insieme a nomi della musica Italiana come PFM, Banco del mutuo soccorso e molti altri.. Il 16 Gennaio 2005 nasce la possibilità per Succo Marcio di salire sul palcoscenico del Filaforum di Milano in apertura dell’attesissimo concerto dei Green day. Se pur supportata da una raccolta firme on line (proposta dai 3 siti fan club ufficiali italiani dei Green day che vogliono vedere i Succo su quel palcoscenico), la vicenda due giorni prima dell’evento non va a buon fine causa problemi logistici ma la band con l’aiuto di Gatti Promotion si attrezza di strumenti, generatore elettrico e tanta passione ed affronta un live abusivo nel retro di un furgone fuori dai cancelli del Filaforum davanti alla numerosissima fila di ragazzi infreddoliti dal gelo invernale in attesa dell’entrata al palazzetto. Il 1 Aprile 2005 inizia la seconda parte del tour di supporto alla nuova uscita discografica che porterà la band in tutta la penisola, isole comprese, un ottimo bagaglio live in attesa dell’importantissimo impegno che vedrà impegnata la band nella giornata dell’11 giugno 2005 all’Heineken Jammin Festival dove divideranno il palco “main”, stampa e un pubblico stimato intorno alle 80mila presenze, con Green day, Rem, Garbage e altri nomi della musica mondiale. Il sito ufficiale dei Succo Marcio (www.succomarcio.com) vanta ad oggi oltre 172mila accessi.