MATTEO VISCONTI

Pop/rock/black/world Music
MATTEO
VISCONTI
Città
TORINO
Nome del gruppo
MADHATTER
Provincia
Torino
Età
45
Profilo
L'incontro tra i primi due elementi degli odierni MadHatter avviene nelle aule di un liceo classico nell'ormai lontano 2000 quando tentano di formare una band di tre elementi.Non ci riescono, percio decidono di arruolare piu elementi possibili,cercandosi innanzitutto un bassista (tale Alessandro che imparera apposta per il neonato gruppo a suonare lo strumento a quattro corde),e magari anche un batterista (tale Michele che all'epoca si trovava gia ad avere seri problemi con l'alcool).Un giorno piovve dal cielo un tastierista monco,che poi sarebbe Andrea,dal momento che di chitarristi ce ne erano pure troppi.Nel 2001 la band del cappellaio matto,che aveva appena cambiato il proprio nome da Applebite a MadHatter appunto,si ritrovava cosi al completo comprendendo cosi un batterista alcolista,un tastierista monco.un chitarrista grasso e pieno di sex appeal,un bassista che fino all'eta di diciotto anni rimarra(o sembrera) muto,e un chitarristacantante con la barba a otto anni. Un gruppo un bel po' strambo eh? Mannaggia....Va beh... L'argomento piu interessante comunque è sicuramente quello delle influenze e delle attivita live dunque: Le influenze Dai Nirvana a Tom Waits,da Nick Cave ai Soundgarden,dai Fantomas ai Radiohead,dai Mister Bungle agli EELS,da Jeff a Tim Buckley,da Diamanda Galas a Ute Lemper. Attivita live: Sulla piazza dal duemilaeuno abbiamo suonato in davvero un sacco di posti e per davvero tanta gente.Citando in ordine cronologico siamo partiti da vari oratori e concorsi musicali cattolici,fino ad approdare a palchi quali quello del Barrumba(due volte),Supermarket(sesti a pagella rock edizione 2004),Hiroshima mon Amour, Chicobum festival, Festa Miur. Abbiamo e stiamo collaborando il piu possibile con il collettivo Hts musica di Torino,partecipiamo regolarmente al Torino Sotterranea,suonando spesso al Why not.Siamo arrivati in finale al concorso di Emergenza Rock Festival edizione 2003,e abbiamo inoltre avuto il piacevolissimo onore di suonare un po' di volte per il mitico e defunto Simposio di Orbassano.