Rivkah Hetherington

Arti Visive
Arte Pubblica
Rivkah
Hetherington
Città
Bologna
Nome del gruppo
Rivkah
Nazione di nascita
Regno Unito
Provincia
Bologna
Età
47
Profilo

Dal 2000 Rivkah Hetherington lavora a Bologna grazie ad una borsa di studio della Elizabeth Greenshields Foundation (rinnovato a marzo 2002). La sua personale più recente “Giovanna d’Arco è Jeanne Romée: La donna dietro il Mito” si è inaugurata a settembre 2008 alla Rocca di Cento: un fregio dipinto di 16 metri insieme ad un'installazione ispirata dal film di Dreyer di 1927, "La Passione di Giovanna D'Arco". Attualmente, sta collaborando col coreografo Francesco Ventriglia con una serie di dipinti che esplorano la sessualità e la disabilità. I dipinti sono tratti dal suo ballo del titolo "Il Mare in Catene" (Biennale di Venezia 2007). Un altro lavoro in corso si intitola "Il Corpo non è Silenzioso". Parla della Mutilazione Genitale Femminile ed è ispirato dal suo lavoro come volontariato a Moyale, Kenya. Nel 2006, è stata selezionata per la mostra dall’archivio Giovanni Artisti Italiani, Quotidiana 06, presso il Museo Civico al Santo, Padova. Nel 2007 è stata selezionata per la Sovereign European Art Prize, Londra, curato da Sir Peter Blake. Dal 1998 ha preso parte a diverse mostre in Gran Bretagna, Stati Uniti, Repubblica Ceca, Francia, Germania ed Italia.