Aglass

Aglass

L’amuleto è un piccolo oggetto che se indossato, preserva da qualsiasi tipo di malattia,

di influsso negativo o per propiziarsi la fortuna. Ogni elemento che lo costituisce ha un

proprio potere d’azione, in modo che chi lo possiede sia sicuro dello scopo e dell’azione

per cui l’amuleto prescelto deve svolgere il suo compito di difesa.

«Aglass» è un gioiello/amuleto interamente realizzato in vetro, con inglobata al suo

interno una pietra di lava del Vesuvio.

Come ogni amuleto, ha il suo significato e i suoi simboli per renderlo tale.

Dai pezzi di vetro rotti che si dica portino fortuna a differenza dello specchio che ha un

potere opposto, a un rametto di rosmarino contro il malocchio, dalla pietra lavica che

allontana lo stress e le energie negative, al laccetto fatto a mano per aumentarne il

potere.

La realizzazione dell’amuleto sembra complessa ma è molto semplice, come prima fase

si è iniziato nel tagliare un vetro float trasparente di 3mm da un diametro di 50mm e

forato in alto con un trapano con punta da 12mm. La seconda fase è stata spolverare

due tipi di polvere vetrificabile (verde e acquamare) e sovrapposti in modo

apparentemente casuale pezzi di vetro per simulare la rottura del cerchio di vetro. Di

seguito sono state modellate delle bacchette di vetro, una marrone e altre di tre tipi di

verde per indicare un rametto di rosmarino, e infine adagiate su tutto, insieme ad un

sassolino di pietra lavica del Vesuvio.

Di seguito i pezzi assemblati sono stati messi in un forno per la fusione a 800° rendendoli

così un solo pezzo.

Una volta raffreddato, è stato passato all’interno del foro un filo di caucciù, annodato con

un’altro filo e intrecciati per circa 40mm, annodati dinuovo e tagliato l’eccesso del terzo

filo, infine sono stati bloccate l’estremità con degli stringini e legati insieme tramite un

gancio.

Realizzando così un gioiello semplice ma particolare, diverso da ogni altro modello, ed

innovativo nell’utilizzo del materiale, un materiale non comune nel mondo della

gioielleria e bigiotteria, o perlomeno utilizzato in minima parte.