La Variante di Turing

La Variante di Turing
performance partecipativa e installazione multimediale
A partire dalla trascrizione dello storico match scacchistico tra Garry Kasparov e il supercomputer IBM Deep Blue l’artista elabora un algoritmo che consente di tradurre per passaggi consecutivi le mosse sulla scacchiera in una partitura musicale. La codifica prende la forma di una performance durante la quale il pubblico può giocare una partita a scacchi contro l’IA generando sequenze di accordi musicate in tempo reale al pianoforte. Confrontandosi con la rigidità del codice informatico e la capacità tutta umana di trasformare l’errore, la nota dissonante, in una possibilità creativa, l’opera riflette sul labile confine dove sensibilità e tecnologia si incontrano, celebrando istinto creativo e attribuzione di significato come specificità umane.
Curatela: Lucia Cristiani, Simone Santilli
Supervisione artistica: Karmachina
Denoise, Careof Milano, 2023
All you can art, Varese, 2023
Spartiacque, MAITE Bergamo, 2024
Imagine, Bergamo, 2024