Jacopo Milanesi

Fotografia
Grafica E Illustrazione
Arte Pubblica
Jacopo
Milanesi
Città
pieve emanuele
Provincia
Milano
Età
36
Profilo

BREVE BIOGRAFIA.

Jacopo Milanesi, laureato in storia dell'arte, fotografa per passione, per esprimere la propria visione del mondo e delle cose. 

Si avvicina all'arte grazie all'attività della madre, figurinista e grafica, scegliendo il disegno come primo mezzo di espressione. Affascinato soprattutto dal tratto distinto di bianco e nero dei fumetti si accosta alla fotografa cercando di tradurre questo concetto con un'elaborazione grafica più evidente. La provenienza dal mondo del writing lo porta a firmare le sue fotografie con la scritta “max” all'interno della foto stessa.

Oggi Jacopo è aperto verso nuove strade, animato da una gran voglia di sperimentare e di adottare nuovi linguaggi.

 

CONTEST FOTOGRAFICI

"24 ORE. LO STRAORDINARIO QUOTIDIANO" - FOTOCONCORSO COOP LOMBARDIA - FORMA. Esposizione presso la Fondazione Fotografica FORMA. La mostra si è tenuta dal 19 al 29 settembre 2013.

"24 ORE. LO STRAORDINARIO QUOTIDIANO" - FOTOCONCORSO COOP LOMBARDIA - CARROPONTE. Esposizione presso il Carroponte all'interno della festa democratica. La mostra si è tenuta dal 29 agosto fino al 15 settembre 2013.

VIE DI FUGA, Contest fotografico presso Vigevano, le fotografie sono rimaste in mostra dal 14 al 16 dicembre 2012 presso la Sala dell’Affresco del Castello Visconteo di Vigevano.

TROPPO VICINO TROPPO LONTANO; il 17 ottobre 2012, ho conseguito un importante successo vincendo il primo premio assoluto all’interno del contest fotografico “troppo vicino troppo lontano” organizzato dal comune di Pavia assieme alla Cooperativa LiberaMente. 

A ME GLI OCCHI, contest fotografico presso l’ATM Bobino di Milano nel giugno 2012, evento organizzato da Animart.

ANIMA MUNDI, presso Celle Ligure dal 5 al 12 Maggio 2012. 

 

MOSTRE

MOSTRA COLLETTIVA, VERNISSAGE IN APERITIVO MUSICALE. presso Circolo Arci Ohibo. dal 17 ottobre al 17 novembre 2015.

TRAME DI GUERRA. Mostra presso i Musei Civici di Pavia. Dal 14 dicembre 2014 al 8 febbraio 2015.

PULCI D'ARTISTA. Mercato sostenibile di opere d'arte. Museo Ettore Archinti di Lodi. Domenica 15 e Domenica 22 dicembre 2013. 

MOSTRE COLLETTIVE presso lo Spazio Graal di Pavia, Dal 10 dicembre 2013 al 10 gennaio 2014.

"SE LE VITTIME POTESSERO PARLARE" - GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA DOMESTICA. 17 novembre presso la ex centrale termica di Pieve Emanuele. Sono state esposte le foto che hanno partecipato al concorso "TROPPO VICINO TROPPO LONTANO" (2012). Evento principale della serata è stata una messa in scena teatrale sul tema della violenza nei confronti delle donne.

MOSTRE COLLETTIVE presso lo Spazio Graal di Pavia, dal 7 al 22 settembre 2013.

PAESAGGI E VITA NELLA PROVINCIA DI PAVIA. Mostra fotografica Palazzo del Broletto, ex spazio IAT, Piazza della Vittoria Pavia. Da venerdi 6 a domenica 8 settembre 2013. Fotografie di Jacopo Milanesi, Milo Ramella e Giuseppe Brusa

TI RICONOSCO! 2 - MUSEI CIVICI DI PAVIA – SGUARDI. Progetto rivolto agli utenti dei Social Network. Collaborazione con i Musei Civici di Pavia, alla ricerca di particolari nelle opere del museo, lanciata in occasione dell'iniziativa "Il castello sotto le stelle", in programma la sera del 10 agosto 2013. 

MOSTRE COLLETTIVE presso lo Spazio Graal di Pavia, dal 4 marzo al 3 aprile 2013 e  dal 25 giugno al 26 luglio 2013.

TI RICONOSCO! - MUSEI CIVICI DI PAVIA – MANI. Progetto rivolto agli utenti dei Social Network. Collaborazione con i Musei Civici di Pavia, alla ricerca di particolari nelle opere del museo. Progetto lanciato in occasione della notte bianca del 21 giugno 2013.

VISIONI MUSICALI, presso Graal Spazio Arte. DURANTE LA MOSTRA. L’evento è iniziato il 9 febbraio e si è concluso il 17 febbraio del 2013.

VIVI IL COLORE DELLA NATURA, esposizione presso il centro Polifunzionale di San Genesio ed Uniti. 27 gennaio 2013.