News

Image
movinup2025

NUOVA EDIZIONE DI MOVIN'UP 2024/2025

La XXVI edizione di MOVIN’UP dedicata all’Area Spettacolo – Arti Performative promossa da MiC - Direzione Generale Spettacolo e GAI - Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani insieme con Puglia Culture e con GA/ER Associazione Giovani Artisti dell’Emilia-Romagna supporta la mobilità e l’internazionalizzazione delle carriere nei settori: musica, teatro, danza, circo contemporaneo.
È online il programma del Social Festival Comunità Educative «Ci vuole una città per fare una scuola», che si svolgerà il 20-21-22 ottobre in diverse sedi.
Si scaldano i motori in vista della nuova edizione di Visionary Days. Per la prima volta l’evento, che dopo tre anni torna ad essere anche in presenza, si sposta da Torino a Bergamo, una delle 12 città in cui l’associazione Visionary - che organizza l’evento - è presente.
Bergamo
A 20 anni di distanza dalla prima edizione, torna a Torino la convention di graffiti writing, arte urbana e musica, che trova nella strada il suo palcoscenico e nelle arti urbane il suo spettacolo, oltre che lo spirito con il quale molti giovani hanno iniziato a dipingere muri: l’attitudine di stare e vivere i contesti offerti dallo spazio pubblico.
Torino
Eventi
banner

Si svolge dal 17 settembre al 2 ottobre 2022 la settima edizione di Graphic Days®, il festival internazionale di visual design promosso a Torino dal 2016 dall’associazione Print Club Torino, dall’agenzia quattrolinee

Sixeleven, Largo Montebello 40/M, Torino e altri
In questa sua terza edizione, Spazio Portici ha lanciato una open Call nazionale per la realizzazione di percorsi curatoriali e creativi sotto i portici di Torino che si è rivolta a giovani curatori a livello nazionale e a scuole superiori a indirizzo artistico del territorio piemontese.
Sosteniamo il progetto GEN C: generazione changemaker, promosso e realizzato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e da Ashoka Italia.  L’iniziativa mira a creare una comunità di giovani changemakers, ovvero giovani che realizzano cambiamenti positivi.  
Info segreteria

Dal 16 al 31 agosto 2022 la Segreteria Nazionale GAI osserva una pausa estiva. Nello stesso periodo verranno ridotti anche i servizi tecnici e la redazione web.

Tutte le attività e le comunicazioni riprenderanno regolarmente a partire dal mese di settembre.

Buona estate a tutte e tutti!

I vincitori della open call per il coinvolgimento di giovani urban artist italiani e di Licei ed Istituti del Piemonte nella realizzazione di percorsi curatoriali e creativi sotto i portici di Torino
L’arte urbana torinese da oggi può contare su tre piattaforme complementari e interconnesse, che la mappano e raccontano a professionisti, turisti, cittadine e cittadini. Tre sono infatti gli approcci che hanno guidato i gruppi di lavoro che presentano oggi questi strumenti, inediti o comunque implementati rispetto alle versioni precedenti. Un lavoro articolato che ha visto in questi mesi una stretta sinergia tra gli uffici della Città di Torino responsabili per l’arte pubblica, Urban Lab e il Dipartimento DIST di Politecnico e Università di Torino.
URBAN LAB – PIAZZA PALAZZO DI CITTÀ 8F
Movin'Up

Pubblicati i risultati dei lavori della Commissione di selezione per la XXIII edizione del concorso Movin’Up Area Spettacolo – Performing Arts sessione unica 2021/2022